Le persone sono il cuore del Creative Lab, coloro che lo fanno vivere e lo popolano con idee, incontri e contaminazioni.

consorzio Pantacon

Sulla base di un accordo stipulato con il Comune di Mantova, dal 2019 la gestione del Creative Lab è affidata al Consorzio Pantacon, che coordina le attività e alimenta le relazioni con i soggetti del territorio interessati dalle iniziative organizzate nello spazio.

Partendo dall’esperienza maturata negli anni precedenti con il progetto "Giovani Co-Generazioni Creative", Pantacon e le sue cooperative Alkèmica, Charta, Teatro Magro e Zero Beat lavorano per proseguire sullo stesso percorso già tracciato, facendo diventare il Creative Lab un eccezionale volano per le imprese culturali creative e per tutti quei soggetti che lavorano nel campo dell'arte, della creatività e delle nuove tecnologie.

Alkèmica
Charta
Teatro Magro
Zero Beat

GLI INQUILINI

Abitano stabilmente al Creative Lab:

Arché 3D
Arché 3D

Una start up innovativa tecnologica di progettazione e manifattura digitale che offre servizi e prodotti per aziende e privati.

www.arche3d.it

N'uovo
N'uovo
Un collettivo nato per dare libero sfogo alla creatività, il nostro obiettivo è quello di ideare eventi artistico/culturali alla portata di tutti.
Banda Città di Mantova
Banda Città di Mantova

Un'associazione musicale non lucrativa che gestisce la Scuola di Musica ad Orientamento Bandistico "Alberto Serati".

www.bandacittadimantova.org

Lugman
Lugman

Linux Users Group di Mantova promuove la conoscenza e l’uso consapevole del Sistema Operativo GNU/Linux e del software Open Source.

lugman.org

PARTNER

Comune di Mantova

Creative Lab è un polo multiservizi per la creatività rivolto ai giovani, dedicato ai temi della rigenerazione urbana e sociale che trova spazio nei locali dell'ex Centro di Aggregazione Giovanile nel quartiere Lunetta nella zona est di Mantova. È un progetto fortemente voluto dal Comune di Mantova nato da un finanziamento Anci con il bando "Giovani RigenerAzioni Creative" del 2016, per cui l'amministrazione ha coordinato una rete di dodici partner che hanno avviato questa nuova realtà.

COLLABORAZIONI

Regione Lombardia
Mibac
Fondazione Cariplo
CO-Mantova
Festivaletteratura
Orchestra da Camera di Mantova
Segni d'Infanzia
Caravan Setup
Fattidicultura
Mantova Jazz
Fondazione Palazzo Te
R-84
Hub Santagnese10
FABLAB
Liceo Artistico Giulio Romano
Istituto Bonomi-Mazzolari
Frammenti di Fotografia
Canaglie
Carrozzeria Orfeo
Studio Hathi
Iuvenis Danza
ARS teatro
E-production
Rete Almagià
Nicola Biondani
Massimiliano Boschini
Davide Bregola
Giuseppe Gradella
Francesco Testi
Anna Volpi

Hub Santagnese10

Spazio creativo, laboratorio e officina, per eventi tra creatività e nuove tecnologie.

SEGUICI!      

NEWSLETTER

Vuoi ricevere la newsletter di Pantacon? Inserisci qui il tuo indirizzo mail!